Ciao ragazzi,
il 2 Giugno si terrà a Linguaglossa (CT) la terza edizione di Rock Republic, festival indie rock organizzato dall'associazione Lab.i.m. (Laboratorio idee musicali) all'interno del quale si esibiranno diverse band emergenti della provincia etnea e a termine della serata ci saranno i concerti di Mapuche e The Niro.
Vi posto la locandina e il video promozionale dell'evento, a breve interviste e maggiori info sui gruppi, l'evento e gli organizzatori!!
lunedì 20 maggio 2013
domenica 17 marzo 2013
Il Pan del Diavolo
Buonasera a tutti,
oggi vorrei introdurvi uno tra i più interessanti gruppi della
scena indie siciliana e nazionale, Il Pan
del Diavolo, duo palermitano composto da Pietro Alessandro Alosi
e Gianluca Bartolo.
Nati nel 2006, Il Pan del Diavolo iniziano subito ad esibirsi dal vivo e nel 2008 vincono le selezioni
regionali e suonano all’Italia Wave ( l’Arezzo Wave per qualche anno si è
svolto in altre città toscane, nel 2008 a Livorno, e quindi aveva un’altra
denominazione).
Attualmente sono prodotti da La Tempesta Dischi di Enrico Molteni (membro dei Tre Allegri Ragazzi Morti) e con il loro tour suonano in tutta
Italia e non solo, in questo mese di marzo si sono esibiti ad Austin, Texas, in
occasione del South by Southwest 2013.
Veniamo ora alla parte più importante, la musica…
I Pan del Diavolo hanno all’attivo tre album:
- Pan del diavolo - EP – 2009
- Sono all'osso – LP – 2010 – La Tempesta Dischi
- Piombo, Polvere e Carbone – LP – 2012 – La Tempesta Dischi
La loro musica è originale e irriverente, le chitarre
acustiche sviluppano riff coinvolgenti
ed avvolgenti, sviluppando sequenze ritmiche trascinanti, che danno la scossa…
I testi sono sempre molto attuali ma non legati alla realtà della
cronaca quotidiana, sono spesso invece metaforici e invitano l’ascoltatore a
cercare di andare oltre le costrizioni della vita comune, come nella canzone “Libero”…
Il loro è sicuramente un folk moderno, un modo di esprimersi originale e personale, di cui oggi c'è molto bisogno.
Che altro dire…a me piacciono, molto… spero di andare a sentirli
dal vivo il prima possibile!
Voi che ne pensate? Li conoscete? Dite la vostra…
Vi propongo due loro canzoni:
Libero e La velocità, entrambe tratte dall’album
“Polvere, Piombo e Carbone”.
giovedì 7 marzo 2013
Near the Blockhouse
Marranzanu apre i battenti e lo fa con Near the Blockhouse, Ep d'esordio dell'omonima band catanese.
Innanzitutto le presentazioni: trio di rock strumentale (alternative, post/math rock), i Near the Blockhouse sono Antonio La Rocca (Chitarra - Synth), Emanuele Venezia (Chitarra), e Rosario Vecchio (Batteria).
L'Ep, composto da 5 brani, si apre con "Vostok" e si palesa fin da subito il carattere del progetto. Un procedere di suoni che sembrano nascere dalla scomposizione di un ordine iniziale e riassemblati insieme per creare delle inedite sequenze, passando per l'alternanza di ritmi e tempi diversi, generando come un senso tridimesionale del suono.
La mescolanza di suoni "disaggregati" ritrova in ciascuna traccia un modo armonico di esprimersi, una logica ben leggibile, una sperimentazione che non risulta quindi mai forzata o fine a se stessa.
Near the Blockhouse è sicuramente un interessante album d'esordio, un buon punto di partenza per la crescita della band... aspettiamo i prossimi lavori!
Marranzanu's fav track: Vostok
Pagina facebook
Ep
sabato 2 marzo 2013
Loading...
Ciao ragazzi...in questi giorni stiamo lavorando ai primi articoli per il blog, nel frattempo vi postiamo il video di introduzione alle interviste ed ai filmati che vi proporremo a breve!!!
Stay rock with Marranzanu!!!
Stay rock with Marranzanu!!!
domenica 24 febbraio 2013
Intro
Signore e signori è con immenso piacere che abbiamo l'onore di presentarvi il nuovo e definitivo spazio web sul rock siciliano: Marranzanu.
Con interviste, recensioni e quant'altro cercheremo di fare il punto su un ambiente musicale in pieno fermento, ricco di band originali ed interessanti, patria dell'home recording e dell'autoproduzione.
Hai un gruppo? Vuoi farti conoscere?
Contattaci tramite la nostra e mail: marranzanu.sicilia@gmail.com
Con interviste, recensioni e quant'altro cercheremo di fare il punto su un ambiente musicale in pieno fermento, ricco di band originali ed interessanti, patria dell'home recording e dell'autoproduzione.
Hai un gruppo? Vuoi farti conoscere?
Contattaci tramite la nostra e mail: marranzanu.sicilia@gmail.com
Iscriviti a:
Post (Atom)